Il nein del cancelliere Unicredit sale al 21 per cento di Commerzbank, Scholz boccia l’operazione: “Atto ostile” Al termine di una giornata convulsa, in cui sembravano esserci ancora margini di manovra per la banca guidata da Andrea Orcel, il cancelliere Olaf Scholz ha definito “un atto ostile” l’iniziativa italiana. Cosa potrebbe succedere adesso Mariarosaria Marchesano 23 SET 2024
GranMilano Milano, 12 miliardi bloccati: cantieri fermi e accuse di lottizzazione abusiva. Anche Confindustria lancia l'allarme Prosegue il blocco edilizio, con decine di imprenditori e architetti sotto inchiesta per un reato sul filo di un interpretazione contraddittoria, che mette in discussione l'intero modus operandi del Comune. E ora ci prova anche la procura di Siena Mariarosaria Marchesano 21 SET 2024
La ricetta di Panetta per far proseguire la ripresa del Mezzogiorno dopo la crisi Per la ripartenza del sud servono infrastrutture, non bonus. Il governatore della Banca d’Italia propone investimenti mirati su porti, reti e servizi pubblici e avverte sui rischi dell’autonomia differenziata. "Liberare il potenziale con politiche adeguate" Mariarosaria Marchesano 20 SET 2024
Banche Unicredit-Commerz, la freddezza di Berlino e il dilemma di Orcel Il cancelliere Olaf Scholz non ha gradito la mossa dell'ad di Unicredit, mentre le associazioni imprenditoriali tedesche dicono che l'operazione sarà vantaggiosa per le piccole e medie imprese locali Mariarosaria Marchesano 18 SET 2024
Finanza Come fanno a intrecciarsi il risiko europeo di Unicredit e quello di Banca Generali Non solo banche ma anche assicurazioni, risparmio gestito e private banking. Dopo Unicredit su Commerzbank, anche Banca Generali sfida Mediobanca con l'opa su Intermonte. Acquisizioni che segnano nuove strategie in un mercato sempre più competitivo Mariarosaria Marchesano 17 SET 2024
Sbaglia la Germania se alza barricate a Unicredit. Parla Angeloni "Il conservatorismo tedesco alla fine è meno influente di quanto sembri. Rallenta i processi necessari ma non li blocca", ci dice l'economista. "Il loro sistema politico e sociale è tutto sommato statico e ha mostrato grandi difficoltà a riavviare il mercato del lavoro post pandemia" Mariarosaria Marchesano 13 SET 2024
Finanza Unicredit acquista il 9 per cento di Commerzbank La banca punta alla scalata, ma in Germania il ceo Andrea Orcel non trova la strada spianata Mariarosaria Marchesano 11 SET 2024
politica europea Perché il metodo Draghi aggredisce il modello Vestager (vedi le Tlc) L'ex premier, nel rapporto presentato a Ursula von der Leyen, afferma che bisogna dare il via libera a fusioni e acquisizioni tra gli operatori delle telecomunicazioni all'interno dell'Ue. Appunti Mariarosaria Marchesano 11 SET 2024
GranMilano Studentati, la via virtuosa per prezzi equi convenzionati esiste Le idee dell’assessorato di Bardelli per coinvolgere gli atenei, trattare coi privati e fronteggiare l'elitarismo fuori controllo di Milano. Mentre è diffusa fra i privati l'idea che il settore pubblico possa risolvere il caro affitti con prezzi calmierati, attingendo però dai fondi del Mur Mariarosaria Marchesano 07 SET 2024
Crescita La globalizzazione come opportunità. I dati da urlo di Amazon sulle Pmi italiane La piattaforma di Jeff Bezos ha consentito alle imprese di aumentare le esportazioni dal 50 al 65 per cento: elettronica e cucina tra le categorie più vendute Mariarosaria Marchesano 07 SET 2024